Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Settembre 2012 | Economia

Speranze e scatti rubati, ecco Blackberry 10

Blackberry 10 non dovrebbe esordire sui mercati prima del 2013, ma da qualche ora su internet circola uno scatto di quello che potrebbe essere il nuovo smartphone Rim. Le forme sono più squadrate, meno morbide delle precedenti versioni di Blackberry.   Blackberry 10 dovrebbe essere il telefono più compatto e sottile prodotto dalla casa canadese , con un touchscreen migliorato e più ampio, che richiama quello di Nokia. Dalla foto scovata sul web si intravede anche uno scorcio della nuova interfaccia, semplice e ordinata, alla base del sistema operativo Bb10.    Rim non ha commentato la diffusione dell’immagine, ma sta lavorando alacremente sul nuovo dispositivo, cui sono affidate le sorti dell’intera azienda, in crisi economica e di identità. Il fallimento di Blackberry 10 (e degli altri device previsti per il prossimo anno) segnerebbe la fine della compagnia, una volta sinonimo di avanguardia da businessmen e oggi schiacciata da Apple e Samsung.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...