Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Marzo 2008 | Attualità

Spesa pubblicitaria televisiva tocca quota 123 miliardi di dollari nel 2008

Le entrate pubblicitarie globali derivanti dalla pubblicità televisiva vedranno un rialzo del 5,8% quest’anno, a toccare quota 123 miliardi di dollari, ha reso noto Informa Telecoms & Media. A condurre questo rialzo saranno sopratto le Olimpiadi di Pechino. L’investimento pubblicitario nella pay-tv toccarà quota 18 miliardi, un contributo del 15% sulla spesa totale televisiva del 2008. Nel 2012, il settore dovrebbe arrivare a 148 milioni, con la pay-tv che vedrà aumentare ulteriormente la sua influenza: 25 miliardi di investimento, per il 17% delle entrate totali. Il mercato più attivo è quello statunitense, con 46,3 miliardi di entrate, seguito dall’Europa Occidentale, 32,15 miliardi. Il terzo mercato più importante è quello dell’Asia Pacifico, con 27,7 miliardi, seguito da quello dell’America Latina, 9,6 miliardi. Europa Orientale e Medio Oriente contribuiscono con 7 miliardi di dollari. Il Nord America è anche il paese dove l’influenza della pay-tv è maggiore: ha raggiunto il 62% delle entrate totali nel 2007.

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...