Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Gennaio 2012 | Economia

Spese It in ribasso, lo dice Gartner

Secondo gli ultimi dati resi noti da Gartner in questo inizio di 2012, la spesa It mondiale dovrebbe sfiorare il tetto dei 3.800 miliardi di dollari , con una crescita del 3,7% rispetto al 2011 appena concluso, attestato a 3.600 miliardi, in questo caso in crescita del 6,9% rispetto ai livelli del 2010.   La società di analisi ha rivisto al ribasso le stime precedenti , attestate su un tasso di crescita del 4,6% anno su anno . Tutti gli indicatori, ed è questa la ragione del ridimensionamento delle aspettative, mostrano segni di rallentamento, dall’hardware al software, passando per i servizi It e per le tlc: l a crisi dell’eurozona e gli effetti delle alluvioni in Thailandia sul comparto degli hard disk hanno un impatto evidente sull’intero mercato.   Nel complesso, comunque, la spesa per l’ hardware dovrebbe attestarsi sui 424 miliardi di dollari, in crescita del 5,1% rispetto ai 404 del 2011, quella per il software dovrebbe attestarsi a 285 miliardi, in questo caso in crescita del 6,4%, mentre i servizi It dovrebbero passare da 848 a 874 miliardi.  

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...