Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Maggio 2007 | Attualità

Spider-Man 3 record: la Sony pronta per altri sequel

Il terzo episodio diretto dal regista Sam Raimi batte ogni record d’incasso mondiale dopo il primo week end di programmazione . La Sony Pictures finalmente si sbilancia: arriveranno almeno altri tre film di Spider-Man. Lo dice Michael Lynton di Sony Pictures alla britannica BBC : “ Tutti noi abbiamo intenzione di farne un quarto, un quinto, un sesto e così via ”. Ce ne saranno “ tanti quanti ne saremo in grado di fare raccontando belle storie ”, continua Lynton. Intanto Spider-Man 3 diventa il film che ha incassato di più nel suo primo week end di programmazione con 148 milioni di dollari (109 milioni di euro circa). Battuto il precedente record stabilito dai “Pirati dei Carabi: la maledizione del forziere fantasma” nel 2006. Il successo della terza avventura sul grande schermo con l’Uomo ragno è da attribuire a “ una storia con appeal universale, molto più che il secondo episodio, che attira l’interesse dell’intera famiglia ”, spiega Michael Lynton. Conti del week end alla mano, in Sony sono convinti che tenere in vita la saga è una mossa irrinunciabile . “ Tutti quanti erano concentrati sull’uscita di Spider-Man 3, ma ora che siamo liberi possiamo iniziare a pensare a come mettere insieme il prossimo ”, conclude Lynton della Sony Pictures. Magari il prossimo dovrà riuscire nell’impresa di uniformare il successo di pubblico con quello della critica , che ha stroncato senza mezzi termini Spider-Man 3. Il Washington Post lo ha bollato come “orribile” e il New York Post come “lungo e complicato”. Ma l’entusiasmo del pubblico spegne ogni polemica.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...