Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Maggio 2014 | Attualità

Spiderman irretisce la vetta del box office

Il lungo ponte del Primo maggio non ha fruttato molto ai cinema nazionali, che nonostante il tempo incerto hanno dovuto fare i conti con gite fuori porta e vacanzieri pronti a evitare a qualsiasi costo la visione in sala. Il film più visto del week-end è stato ancora una volta The Amazing Spiderman 2 , che con gli 1,96 milioni di euro incassati tra giovedì e domenica è arrivato a 7,45 milioni complessivi in dodici giorni di proiezioni. http://youtu.be/gStva73Njso Esordio sotto tono per Violetta – Backstage pass , che si è piazzato secondo in graduatoria ma con soli 842mila euro di bottino. Alle sue spalle, un’altra novità del fine settimana, ovvero Un fidanzato per mia moglie , che ha racimolato poco più di 766mila euro. http://youtu.be/FVIH_5WJjVA Il piatto piange e così resiste nelle posizioni di vertice Rio 2 – Missione Amazzonia , che con i 750mila euro degli ultimi quattro giorni ha toccato quota 5,4 milioni totali. La cinquina di testa è chiusa da Brick Mansions , che ha esordito con 700mila euro. http://youtu.be/icws1FxYD7Y

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...