Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Luglio 2007 | Attualità

Spielberg fra Darfur, Cina e Indiana Jones

Il regista Steven Spielberg potrebbe rinunciare a fare il consulente artistico per le Olimpiadi di Pechino del 2008 se la Cina non assumerà un atteggiamento più duro con il Sudan per la questione del Darfur. Lo ha riferito un portavoce del regista al sito Abc News. Il regista era stato duramente criticato, in particolare da Mia Farrow, per non aver utilizzato la sua posizione per fare pressione sul governo cinese affinché cambi atteggiamento sul Darfur. “Steven deciderà nelle prossime settimane riguardo al suo lavoro coi cinesi. Il nostro interesse principale è porre fine al genocidio. Nessuno sa quale sia il modo migliore per farlo” ha detto il portavoce del regista Andy Spahn. Il regista continua comunque a lavorare alla sua nuova creatura “Indiana Jones 4”. Steven Spielberg, Harrison Ford e Shia LaBeouf hanno fatto una breve apparizione in collegamento satellitare dal set per presentare Indiana Jones 4 alla fiera Comic-con di San Diego. Speilberg ha detto di essere contento di essere di nuovo al lavoro per una delle serie di maggior successo, giunta al ventitreesimo giorno di riprese, ma non ha voluto svelare il titolo. “Ho fatto tanti film, ultimamente, per me stesso – ha detto Spielberg -. Questo, invece, è proprio per voi. Stiamo pensando al pubblico in ogni scena”. Nel film ci sarà anche Karen Allen nel ruolo di Marion Ravenwood, innamorata dell’archeologo nel primo episodio “I Predatori dell’arca perduta” del 1981.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...