Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Novembre 2006 | Economia

SPIN-OFF INCHIESTA DIRITTI MEDIASET BERLUSCONI RINVIATO A GIUDIZIO

Silvio Berlusconi è stato rinviato a giudizio con l’accusa di concorso in corruzione in atti giudiziari per la vicenda delle presunte dichiarazioni reticenti fatte dall’avvocato inglese David Mills, rinviato anch’egli a giudizio con la stessa accusa dal gup Fabio Paparella. L’ex premier dovrà difendersi dall’accusa di aver pagato 600 mila dollari a Mills in cambio della sua falsa testimonanza nei processi All Iberian e Tangenti alla Guardia di finanza. Il rinvio a giudizio riguarda un’inchiesta stralcio del filone principale relativo alle presunte irregolarità nella compravendita dei diritti televisivi da parte di Mediaset. Per il procedimento principale il gup Paparella ha già rinviato a giudizio Berlusconi e altri, compreso il presidente di Mediaset Fedele Confalonieri. Le accuse vanno dal falso in bilancio all’appropriazione indebita, al riciclaggio. La data d’inizio del processo dipende dalla decisione della Cassazione sulla richiesta di ricusazione del gup avanzata dai legali di Berlusconi.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...