Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Novembre 2008 | Attualità

Spot sociali in aumento: +5,8% in Italia

Da 56mila i passaggi gratuiti di spot sociali nei media sono passati a 60mila negli ultimi 12 mesi. Questa parte della fotografia emersa dai dati di Nielsen Media. Nello specifico l a trasmissione di pubblicità sociale avviene in radio (35% sul totale, con un incremento negli ultimi 12 mesi del 9%) , in tv (30,2% con un incremento del 31,8%), nei quotidiani (15,3), sulle affissioni (14,5) e nei periodici e al cinema (5% con un incremento nei periodici del 16,8%). Si evince dai dati un boom avvenuto in televisione e nei periodici, mentre i quotidiani sono in controtendenza con una perdita del 10%. Queste le parole del presidente della Fondazione Pubblicità Progresso Alberto Contri al riguardo: “ Assistiamo a una mole esagerata di messaggi spesso dispersivi, che nella maggior parte dei casi non raggiungono il necessario grp, ovvero il valore minimo di notorietà che attesta l’efficacia di un messaggio. E’ senz’altro u fatto positivo poter contare sulla disponibilità dei media, ma è il mondo del sociale che dovrebbe autoregolamentarsi con una cabina di regia in grado di ottimizzare la portata comunicativa a nostra disposizione ”.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...