12 Ottobre 2006 | Attualità

SPOT TELEVISI TROPPO ALTI? L’AGCOM VARA TETTI E TEMPI PER ADEGUARSI

L’autorità per le Garanzie nelle comunicazioni ha stabilito i limiti del livello sonoro che le emittenti devono rispettare durante la diffusione di contenuti pubblicitari per non andare incontro a sanzioni. La differenza di potenza sonora fra spot e programmazione non potrà i superare il limite di tolleranza del 15%. Il provvedimento impone alle tv di adeguarsi entro trenta giorni, dal 10 ottobre.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...