Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Dicembre 2009 | Attualità

Spotify e Last.fm, la musica in streaming fa audience

Cresce l’utenza britannica dei servizi di musica in streaming via internet: +13,3% nel terzo trimestre del 2009.  Emblema del successo delle radio on demand in rete sono Spotify e Last-fm, che nel Regno Unito sembrano aver trovato modo di conquistarsi una audience attenta e partecipe. Gli internauti d’Oltremanica che hanno avuto accesso ai due portali (o simili) nel mese di novembre sono stati 4,5 milioni, contro i 2,9 milioni utenti unici di un anno fa.   L’80% degli ascoltatori online dice di aver ascoltato più di un brano, una volta avuto accesso al servizio ; il 59% si dice invece favorevole a servizi finanziati tramite l’inserimento di pubblicità, purché l’ascolto resti gratuito. Solo il 33% degli utenti gradirebbe radio online a pagamento. I dati provengono dal rapporto di Rajar, ente che rileva gli indici d’ascolto dei servizi audio si internet (Midas) in Uk.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...