Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Dicembre 2009 | Attualità

Spotify e Last.fm, la musica in streaming fa audience

Cresce l’utenza britannica dei servizi di musica in streaming via internet: +13,3% nel terzo trimestre del 2009.  Emblema del successo delle radio on demand in rete sono Spotify e Last-fm, che nel Regno Unito sembrano aver trovato modo di conquistarsi una audience attenta e partecipe. Gli internauti d’Oltremanica che hanno avuto accesso ai due portali (o simili) nel mese di novembre sono stati 4,5 milioni, contro i 2,9 milioni utenti unici di un anno fa.   L’80% degli ascoltatori online dice di aver ascoltato più di un brano, una volta avuto accesso al servizio ; il 59% si dice invece favorevole a servizi finanziati tramite l’inserimento di pubblicità, purché l’ascolto resti gratuito. Solo il 33% degli utenti gradirebbe radio online a pagamento. I dati provengono dal rapporto di Rajar, ente che rileva gli indici d’ascolto dei servizi audio si internet (Midas) in Uk.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...