Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Dicembre 2013 | Innovazione

Spotify finalmente gratis sugli smartphone

Spotify sta sviluppando una nuova versione della sua celebre applicazione per l’ascolto di musica in streaming, destinata ai telefoni cellulari e in utilizzo gratuito . Sino a oggi, la versione mobile del programma era esclusivamente a pagamento. La compagnia svedese sta progettando un sistema di raccolta pubblicitaria destinato alle piattaforme mobili , così da compensare i mancati introiti degli abbonamenti via smartphone con gli incassi degli investitori, attirati dalla popolarità del servizio (6 milioni di sottoscrizioni e 20 milioni di utenti attivi nel mondo) e dalla possibilità di inserire spot audio tra una canzone e l’altra. Il nuovo sistema permetterà agli utenti mobili di ascoltare un numero limitato di canzoni gratuitamente , fornendo così alle case discografiche dati utili sulle preferenze e i profili dei consumatori. Il prezzo dell’abbonamento per ascolti illimitati rimarrà di 10 euro al mese. Allettare gli utenti del servizio free e fidelizzarli fino a farli abbonare è il fine ultimo di Spotify.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...