Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Novembre 2012 | Attualità

Spotify, grazie al baco la musica è gratis

Un catalogo musicale con più di 15 milioni di canzoni a portata di click . Finalmente arriva anche in Italia la musica on demand di Spotify . Il servizio, disponibile finora solo in alcune nazioni, è stato reso accessibile online, in versione beta, anche agli utenti che si trovano in Italia grazie a una nuova applicazione. Per gli utenti non è solo possibile ascoltare in streaming la musica, ma addirittura scaricarla gratuitamente . In questo caso non si tratta di un nuovo servizio pensato da Spotify, ma di una f alla all’interno del sistema. Nel codice della web app, non appena pubblicata e resa accessibile, è stato trovato un errore che permette a chiunque non solo di selezionare i brani, ma anche di scaricarli. Basta, pare, un piccolo strategemma. Il problema, da quanto si legge online su un forum specializzato, è stato già comunicato alla società Spotify sembra dunque essere a conoscenza dell’errore, ma nonostante ciò fino a questo momento la falla del sistema non è stata risolta .

Guarda anche:

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...