28 Gennaio 2010 | Attualità

Spunta la sorella cinese di Google

In Cina arriva un nuovo motore di ricerca chiamato Goojie, che tradotto letteralmente significa la ‘sorella maggiore di fratello Google’. Ideato e realizzato da una studentessa della provincia del Guangdong, il sito è online da quando Google ha minacciato di lasciare il paese.   Forse per spezzare la tensione di quei giorni, Goojie si è affrettato a lanciare un messaggio di pace , scrivendo “ La sorella è stata molto contenta quando il fratello ha abbandonato l’idea di andarsene ed è rimasto per lei” .   Goojie, somiglia molto al “fratello” americano per funzioni, aspetto e cognome. L’homepage inoltre ricorda quella di Google per disegno e colori, mentre il logo è a metà strada tra il marchio di Mountain View e Baidu. Il motore di ricerca cinese presenta anche un social network, ma i risultati di ricerca hanno dei filtri sui contenuti giudicati sensibili dal governo di Pechino.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...