Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Gennaio 2013 | Attualità

Squalificato dal concorso del National Geographic per un sacchetto

Harry Fisch ha partecipato, come altre migliaia di appassionati, ad un concorso fotografico indetto dalla prestigiosa rivista National Geographic , inviando una scatto realizzato presso Asi Gaht, Varanasi . Dopo qualche tempo riceve un e-mail direttamente dal photo editor della rivista che gli comunica che la sua foto è stata selezionata come vincitrice nella categoria Places del concorso e lo invita a inviare lo scatto originale senza nessun tipo d’intervento. Fisch invia lo scatto originale alla redazione del giornale che per tutta risposta gli comunica la decisione di squalificarlo dal concorso per aver eliminato un sacchetto visibile sulla destra dello scatto. Il fotografo scrive alla rivista la sua opinione, ovvero che l’eliminazione del sacchetto non modifica a suo parere la natura dello scatto. Il photo editor gli risponde che, essendo intervenuto digitalmente per rimuovere il sacchetto, ha infranto le regole del concorso, cosa che non sarebbe accaduta se avesse invece tagliato la foto sulla destra.

Guarda anche:

Nasce all'Iit il "tatuaggio" per il tatto - ph fluf

Nasce in Italia il tatuaggio per il tatto

Un piccolo dispositivo messo a punto dal Center for Materials Interfaces dell'Iit promette di trasmettere le sensazioni tattili grazie a filamenti sottilissimi sulla pelle. Arriva il "tatto tattoo"....
Il Massachusetts Institute of Technology - credits: www.mit.edu

Se il MIT di Boston arriva a Bologna

Ipotesi di un distaccamento del celebre istituto americano in Emilia-Romagna, che avvia una ricerca congiunta sulle tecnologie intelligenti, per migliorare la qualità di vita dei cittadini. Non è...
Umberto Eco - La biblioteca del mondo - manifesto

“Umberto Eco – La biblioteca del mondo” alle selezioni per gli Oscar

Grazie al successo del film negli Stati Uniti il distributore americano ha iscritto il documentario di Davide Ferrario alla selezione dell'Academy: "Un primo passo senza nemmeno un aiuto dal...