Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Maggio 2007 | Innovazione

Squilla il telefono cellulare dal monte Everest

L’alpinista britannico Rod Baber è riuscito nel suo intento di fare la telefonata “più alta del mondo”. Il 21 maggio Baber si è svegliato di buon ora e ha fatto due chiamate con il suo cellulare Motorola Z8, sponsor della missione, stabilendo il record che si era imposto. L’impresa è stata realizzata grazie a un particolare antenna installata dall’operatore China Telecom sul versante nord dell’Everest. “Fa freddo ma è fantastico”, sono state le parole di Baber, pubblicate anche in una registrazione sul suo blog . La telefonata è stata fatta infatti a una temperatura di -30 gradi a 8.848 metri di altezza. L’alpinista, non pago del risultato raggiunto, ha già chiesto di ottenere un riconoscimento separato per l’invio dell’sms più alto.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...