30 Novembre 2007 | Innovazione

Squilli dall’underground

Prima di New York e Londra, ma pur sempre dopo Atene e Lisbona: anche a Milano si parla con il cellulare dalla Metro . L’accordo tra l’azienda trasporti milanese, l’Atm, e gli operatori mobili Tim, Vodafone e 3 Italia rende possibile chiamare con il telefono cellulare dalle stazioni sotterranee e dai treni della Metropolitana Milanese. Partner tecnologico del progetto è Comms­Con che ha già installato il primo dei 9 impianti previsti per trasportare il segnale. Per ora le stazioni coperte sono solo quelle di Cordusio e di Cairoli della linea 1, quella rossa. Per il 2010 sarà coperta tutta la rete anche per il traffico dati (dal 2008 si potrà navigare fino a 3,6 Mbps dalle viscere della città). Su tutti preme sottolineare il discorso sulla sicurezza, che forse convincerà le persone a usare la MM anche dopo l’ora di punta serale. Qualche capitale europea offre già il servizio, New York e Londra lo faranno dal 2010. Speriamo solo che il progetto milanese non si blocchi sul nascere. 

Guarda anche:

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...