Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Aprile 2008 | Attualità

Stabiliti standard per cinema digitale in Italia

Durante il convegno “cinema: scenari del digitale prossimo venturo”, tenutosi presso la nuova fiera di Milano, è stato stabilito che per introdurre la proiezione di film in digitale di qualità uguale o superiore rispetto a quella della pellicola 35 mm, è necessario organizzare le tecnologie relative agli standard mondiali. Lo standard minimo per lo sviluppo di film in digitale dovrà essere di 2k, gli standard inferiori non garantirebbero sufficiente qualità Per Paolo Ferrari, presidente di Anica, è “fondamentale che una discussione costruttiva intorno al tema del cinema digitale inizi e continui a essere sviluppata anche in Italia”. Manlio Cruciatti, presidente della sezione industrie tecniche di Anica e ideatore dell’evento, ha aggiunto: “ Il comparto tecnico è pronto ad affrontare la sfida. Si tratta di trovare un modello di sviluppo nazionale, che raccolga le sollecitazioni internazionali e valorizzi il lavoro di tutti, dalla produzione audiovisiva fino alla sala”

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...