Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Novembre 2008 | Attualità

Stallo nelle trattative per il catalogo dei Beatles su iTunes

Paul McCartney, ex membro dei Fab Four, ha riferito alla Bbc che le trattative per inserire il catalogo dei Beatles nel music store online di Apple iTunes sono in fase di stallo. La dichiarazione del chitarrista 66enne è arrivata durante la conferenza stampa londinese di presentazione del suo nuovo album Electric Arguments, terzo capitolo del progetto The Firemen, realizzato con  il produttore e bassista Youth e prodotto dall’etichetta indipendente One Little Indian. I Beatles sono tra i pochi grandi artisti la cui musica non è ancora disponibile su iTunes , ma la risoluzione di una disputa sul marchio tra Apple e la compagnia dei Beatles, aveva fatto sperare l’anno scorso che la strada fosse finalmente spianata. ” Ci piacerebbe mettere la nostra musica su iTunes ” ha detto McCartney alla Bbc, che ha riportato le sue parole sul suo sito web. ” Siamo molto favorevoli, ma capisco che ci siano un paio di questioni spinose. L’ultima volta che ne ho saputo qualcosa, mi hanno detto che l’accordo è in stallo “, ha aggiunto. ” Ma spero che le difficoltà saranno superate, perché ne varrebbe la pena “. McCarney ha dichiarato che Emi, casa discografica dei Beatles fin dagli anni ’60, ” vuole cose che noi non siamo disposti a concedere. La questione è tra Emi e i Beatles , credo. Cos’altro ci potrebbe essere?” . I cataloghi da solisti di tutti e quattro i membri dei Beatles sono già disponibili in formato digitale, e i loro fan aspettano con impazienza l’arrivo del catalogo del gruppo più famoso nella storia della musica pop. ” Abbiamo lavorato duro per concludere l’accordo con Apple per rendere disponibili ai fan in formato digitale i brani leggendari dei Beatles – ha detto una portavoce dell’Emi – sfortunatamente, l e varie parti coinvolte non sono riuscite a raggiungere un accordo , ma speriamo vivamente che presto saranno fatti dei progressi “.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...