Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Ottobre 2024 | Ambiente, Economia

Star di Onlyfans accusata di aver evaso un milione e mezzo di euro

Si chiama Mady Gio, è cresciuta in provincia di Varese, e sostiene di aver sempre pagato le tasse

La piattaforma Onlyfans ha fatto la fortuna di molti, soprattutto dal lockdown del 2020 in poi. Tra questi, in Italia c’è Madalina Ioana Filip, 29 anni, che con lo pseudonimo di Mady Gio è divenuta una star del servizio in abbonamento. La ragazza, di origini romene, ma trasferitasi nel Varesotto con la famiglia a 12 anni, si sarebbe fatta prendere un po’ la mano dal benessere ottenuto e poi esibito tramite i social.

A causa dei post con immagini di uno stile di vita troppo agiato per la dichiarazione dei redditi della signora, la Guardia di Finanza del comando provinciale di Varese sarebbe andata a cercarla per una presunta evasione fiscale da un milione e mezzo di euro. Mady Gio ha infatti la residenza a Lugano da circa tre anni, ma la residenza fiscale sarebbe rimasta a Cassano Magnago, in provincia di Varese.

“Ho sempre pagato le tasse sia in Italia, che in Svizzera”, si difende Filip, ma secondo le Fiamme Gialle “avviata l’apposita attività di verifica, sono risultati mancanti gli elementi fondanti di un’effettiva residenza fiscale oltreconfine”. Nello specifico: “Un conto corrente e il proprio dominio web risultano tutti localizzati in Italia“. Si è già fatto sentire anche l’avvocato della content creator, che annuncia: “Impugneremo ogni provvedimento”.

Qualche mese fa erano state indagate dalla Guardia di Finanza per evasione due ragazze bolognesi, anche loro star di OnlyFans. Non è dato sapere con precisione quanti italiani guadagnino sulla piattaforma di intrattenimento per adulti, con offerta soprattutto di porno e soft porno, ma anche di contenuti di altro genere: fitness, ad esempio. I contributor vengono pagati direttamente dai loro ammiratori, che corrispondono una fee mensile per beneficiare degli aggiornamenti: la piattaforma ne trattiene per sé il 20% e ne corrisponde l’80% ai creatori. Non a tutti però toccano cachet milionari.

di Daniela Faggion

Giovane donna di schiena - ph 27soon
Di <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Di Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Foreste protagoniste contro la crisi climatica per gli italiani

Una ricerca dell’Università degli Studi di Bari rivela gli aspetti chiave del rapporto della popolazione con i boschi. Come la tendenza a sovrastimare la superficie forestale reale sia nazionale sia...
Keep_Clean_and_Run_intervento_scuole_2

Keep Clean and Run sulla via Francigena Sud

Il plogging più lungo del mondo in corso dal 25 al 30 ottobre per promuovere educazione ambientale e cura del territorio Torna Keep Clean and Run, evento simbolo del plogging in Italia e nel mondo,...