Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Ottobre 2024 | Attualità

Startup torinese in partenza per la coppa del mondo

Si è aggiudicata il primo posto alla semifinale che si è svolta in Sicilia l’11 ottobre

Si chiama Eoliann, ha vinto le semifinali di Coppa del Mondo di startup a Palermo ma è torinese e rappresenterà tutto il Mediterraneo alla finale tra giovani aziende che si svolgerà nella Silicon Valley. Attiva nel settore del climate-tech, concorrerà per un premio da un milione di dollari. Il suo punto distintivo è una piattaforma originale che sfrutta intelligenza artificiale e dati satellitari per aggiornarsi continuamente e quantificare i rischi di eventi climatici estremi in tutte le zone del mondo. Come ha spiegato Roberto Carnicelli, uno dei fondatori, è stato “realizzato un  software attraverso cui il cliente riesce a prevedere e fare una valutazione dei rischi”. Decisamente sul pezzo, come dimostrano sempre più di frequente le notizie di cronaca sui disastri in diverse località italiane.

Eoliann è stata una delle 27 start up – 14 italiane e 13 provenienti da Paesi dell’area mediterranea – selezionate tra centinaia per la competizione di Palermo organizzata da Pegasus Tech Venture. I loro progetti sono stati presentati a una platea di oltre 30 investitori selezionati, con un portfolio di circa 8,8 miliardi di dollari.

Oltre all’azienda torinese si sono anche distinte la saudita Aila sempre focalizzata sull’intelligenza artificiale e l’automazione ma nel settore finanza e sanità e Nano-tech, con sede ad Ascoli Piceno, leader nello sviluppo di materiali compositi avanzati nei settori aerospaziale e automobilistico. Tra i progetti innovativi presentati a Palermo anche quello di Green independence: un pannello fotovoltaico  multifunzionale in grado, come una foglia, di immagazzinare energia solare e trasformare acque reflue o marine in idrogeno verde. Spazio anche ai servizi alla persona con FlorenceCare, piattaforma di una startup barese che offre un accesso immediato ai servizi sanitari  domiciliari per anziani e altri soggetti fragili.

di Daniela Faggion
track-Tumisu

Guarda anche:

wine-cellar-phideg

44 milioni di ettolitri di vino, Italia prima al mondo

Secondo l'Agenzia per le erogazioni in agricoltura è l’unico tra i primi sette vigneti globali a essere cresciuto L'Italia torna sul trono della produzione mondiale di vino: quasi 44 milioni di...
women-sitoruiz

Italia prima in Europa per aziende “rosa” in agricoltura

Le regioni con più imprese al femminile nel settore primario sono Sicilia, Puglia e Campania. I dati sono di Confagricoltura L'Italia è il paese europeo con la maggiore percentuale di aziende...

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...