Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Dicembre 2008 | Attualità

Stasera il primo speciale di Che tempo che fa: Andrea Bocelli personaggio d’onore

La trasmissione di Raitre condotta da Fabio Fazio prevede alcune puntate speciali in programmazione durante la settimana (oltre alle consuete del sabato e della domenica) con ospitate di grandi personalità del mondo dello spettacolo e della cultura. Il primo speciale di Che tempo che fa, in onda questa sera dalle 21.10, avrà come ospite principale Andrea Bocelli. Il tenore toscano , il cui prestigio è riconosciuto nel mondo intero con oltre 60 milioni di dischi venduti, eseguirà in puntata alcuni brani del suo ultimo disco ‘Incanto’ . Durante la serata il tenore duetterà con Elisa ‘Voglio vivere così’, proporrà dei classici della tradizione italiana come ‘O Surdato  Nnammurato’, ‘Mamma’, ‘Santa Lucia’ e ‘Funiculì Funiculà’ accompagnato dall’orchestra sinfonica G.Verdi di Milano e accompagnato dal direttore d’orchestra Eugene Kohn interpreterà anche un famoso brano d’opera. Nella puntata Antonio Albanese e Luciana Littizzetto si divideranno la scena comica come da consuetudine (vedremo la Littizzetto duettare a modo suo con Bocelli). Andrea Bocelli sarà acclamato anche da oltreoceano grazie ai  collegamenti con gli Stati Uniti che vedranno intervenire alcuni personaggi di fama mondiale come Lang Lang, Kerry Kennedy, Donald Trump e David Foster. Tra gli ospiti italiani la madre del tenore Edi Bocelli, Marcello Lippi, Nicoletta Mantovani, Caterina Caselli, Roberta Armani, l’attaccante del Milan Julio Cruz, l’astronauta Umberto Guidoni e il ciclista Alessandro Petacchi.

Guarda anche:

romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...
americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...