Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Ottobre 2008 | Attualità

Stasera la Guzzanti torna in tv, ospite di Santoro ad Annozero

Questa sera torna in televisione Sabina Guzzanti, ospite ad Annozero. Sono cinque anni che la comica è lontana dal piccolo schermo, esattamente da quando è stata sospesa la sua trasmissione, RaiOt – Armi di distrazioni di massa, dopo la messa in onda della prima puntata. In quell’occasione  Mediaset querelò il programma per gravissime menzogne e insinuazioni, mesi dopo però il tribunale stabilì che: ” Raiot non diffamò Mediaset ma si limitò ad esercitare il diritto di critica e di satira “. Intanto, la Guzzanti ha speso gli ultimi anni adoperandosi per una politica di piazza ed è stata al centro del mirino per alcune affermazioni sul passato da soubrette dell’attuale ministro delle Pari Opportunità, Mara Carfagna. Per la trasmissione di Michele Santoro l a comica ha registrato tre pezzi in cui imitata il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi . “S ono felice di annunciarvi in anteprima che ho registrato 3 pezzi di Berlusconi per la puntata di Annozero di domani. Non ve l’ho detto subito per ovvie ragioni. Fatemi sapere che ve ne pare “, ha scritto sul suo sito www.sabinaguzzanti.it.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...