Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Settembre 2008 | Attualità

Stasera si scontrano I Migliori anni e Fantasia

Questa sera la sfida tra Rai e Mediaset si giocherà tra I migliori anni, show incentrato sul ricordo del passato condotto da Carlo Conti e Fantasia , nuovo format proveniente dal Giappone guidato da Barbara D’Urso e Luca Laurenti. Lo show di Conti è alla sua seconda edizione dopo il felice debutto della scorsa primavera ; ad affiancarlo ci sarà ancora Nino Frassica, mentre madrine saranno la  bionda Sofia Bruscoli, già Miss Mondo Italia e Miss Europa che ha partecipato a Ballando con le Stelle e la mora Roberta Giarrusso che ha fatto parte del cast di Don Matteo 6 e Un caso di Coscienza. La sfida tra decenni avverrà a colpi di ospiti famosi, vecchie glorie e succosi filmati; a votarli sarà una giuria di cento ragazzi di 18 anni. Stasera i campioni in carica, gli anni ’50, si batteranno con gli anni ’70 , che schiereranno Little Tony, Jimmy Bo Horne, Enzo Jannacci, i Mungo Jerry, Demis Roussos Umberto Tozzi, Donatella Rettore e Gloria Guida. Mentre i vincitori della scorsa edizione difenderanno il loro titolo con Diamonds, Teddy Reno, Carla Boni, Tonina Torrielli e Silvana Pampanini. Mediaset risponderà con la novità della stagione: Fantasia . Ingrediente principale sarà ancora la competizione, ma in questo caso tra regioni e cittadine. La giuria che decreterà i finalisti sarà composta da Anna Longhi, Barbara De Rossi e Fabio Fulco, cui si aggiungerà il pubblico in studio e sarà presieduta dall’attore trasformista Arturo Brachetti. La cittadina che vincerà riceverà un premio in denaro da devolvere a una Onlus. Le venti cittadine prescelte per rappresentare l’Italia sono Silvi Marina (Abruzzo), Montescaglioso (Basilicata), Isola di Capo Rizzuto (Calabria), Grumo Nevano (Campania), Brisighella (Emilia Romagna), Ronchi (Friuli), Alatri (Lazio), Arma di Taggia (Liguria), Moglia (Lombardia), Porto San Giorgio (Marche), Ripalimosani (Molise), Acqui Terme (Piemonte) Crispiano (Puglia), Arzachena (Sardegna), Roccalumera (Sicilia), Orbetello (Toscana), Bressanone (Trentino), Amelia (Umbria), Saint Vincent (Valle d’Aosta), Bussolengo (Veneto).

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...