Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Settembre 2008 | Innovazione

Stati nazionali e Ue finanzieranno il nuovo garante per le Telecomunicazioni

L’Unione europea e i governi nazionali finanzieranno il nuovo garante per le Telecomunicazioni, in virtù dell’accordo raggiunto ieri dai gruppi dell’Europarlamento. A darne notizia è stato Pilar del Castillo Vera, europarlamentare di centro-destra, che ha spiegato ai giornalisti: ” Ieri ci siamo accordati su questo, e presenterò un emendamento che prevede una combinazione di questi due tipi di finanziamento. Dovremmo avere il supporto della maggior parte dei partiti nel voto finale. Il Gruppo Socialista ce lo ha già detto, e anche i Liberali”. Il commissario europeo alle Telecomunicazioni Viviane Reding vorrebbe invece che il nuovo organismo fosse interamente finanziato dall’Ue , perché teme che con le sovvenzioni dei singoli stati il garante rimarrebbe troppo legato ai governi nazionali e meno indipendente. Secondo lei il nuovo organismo parlamentare, il “Body of European Regulators in Telecoms”, sarà una versione annacquata del supergarante che aveva proposto.

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...