Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Maggio 2007 | Attualità

Stati Ue monitorano siti di militanti islamici

Gli stati dell’Ue hanno iniziato a condividere le rilevazioni sui monitoraggi di siti web di militanti islamici, scambiandosi le informazioni attraverso un portale ad alta sicurezza. È stato il direttore dell’Europol, Max-Peter Ratzel, a dare l’annuncio specificando che il sito di sicurezza “è accessibile al massimo a cinque esperti per ogni paese”. L’iniziativa è partita dall’allarme lanciato dalla polizia riguardo l’importanza che internet sta assumendo per i gruppi militanti. “Proponiamo ai paesi membri di dividersi le responsabilità della sorveglianza su internet”, ha spiegato Ratzel. Il portale includerà una lista di link dei siti monitorati, dichiarazioni di organizzazioni terroristiche e particolari su esperti che controllano il web nei paesi Ue, compresa la loro lingua e le loro competenze tecniche.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...