Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Ottobre 2010 | Attualità

Stati Uniti campioni mondiali di spam

Secondo una classifica di Sophos pubblicata oggi è dagli Stati Uniti che parte un quinto delle e-mail ’spazzatura’ inviate a livello globale. La percentuale di mail spam inviate in tutto il mondo dagli Usa, spiegano gli analisti, è salita nel terzo trimestre del 2010 al 18,6% dal 15,2% rilevato nel trimestre precedente.   Un aumento consistente che ’stacca’ gli Stati Uniti dal secondo Paese maggiore produttore mondiale di spam, l’India, responsabile del 7,6% delle mail indesiderate. Nella classifica di Sophos seguono Brasile (5,7%), Francia (5,4%) e Gran Bretagna (5%). L’Italia è al decimo posto con il 2,8%. A livello di macro-zone invece, in testa ai maggiori produttori di spam c’é l’Europa (33,1%), seguita da Asia (30%), Nord America (22,3%), Sud America (11,5%) e Africa (2,3%).   La maggior parte dello spam, spiegano gli analisti, arriva da computer ‘infettati’ da malware nell’ambito delle cosiddette botnet, reti di pc ‘zombie’ comandati a distanza da cybercriminali. Veicolo principale di questi programmi dannosi che si installano sui pc all’insaputa degli stessi utenti sono prevalentemente link ingannevoli che circolano su mail, chat e soprattutto social network, Facebook e Twitter in testa. “ Lo spam – afferma Graham Cluley, senior technology consultant di Sophos – non è solo fastidioso ma è il modo attraverso il quale i criminali informatici ampliano le botnet, rendendole così più pericolose”

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...