Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Maggio 2008 | Attualità

Stati Uniti fronteggiano il digital divide

Ventimilioni di case statunitensi sono ancora sprovviste di un collegamento alla rete internet. Un quinto degli cittadini che vivono in queste abitazioni non hai mai inviato un messaggio di posta elettronica. Questi i poco confortanti dati resi noti da Park Associates. “Un utente su tre di queste abitazioni non ha mai usato un computer o creato un documento”, ha affermato John Barret, direttore della ricerca di Parks Associates, “questi dati sottolineano quanto sia significativo il digital divide tra quella porzione di popolazione che ha dimestichezza con quella tecnologia e quella parte di cittadini che è completamente tagliata fuori”. Età e percorso di studi sono due dei fattori che condizionano maggiormente il generarsi del divide.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...