La testata Usa “New York Times” ha calcolato che il traffico internet raggiungerà i 10 milioni di terabyte (un terabyte corrisponde a 1.000 gigabyte) nel 2010, ovvero il doppio di oggi. Questo, secondo gli esperti, porterà, se non al collasso totale, a un forte rallentamento della capacità di trasmissione dati, nonostante il continuo aumento di banda garantito dalle società di tlc. Per fare un esempio, solo Youtube, il popolare sito di condivisione dei filmati, occupa lo stesso spazio che l’intera rete possedeva nel duemila, cioé soltanto otto anni or sono. Tra i servizi che dovrebbero svilupparsi nei prossimi anni, c’é quello del Video Instant Messaging (Im), sempre e dovunque, dal cellulare al portatile, dall’ufficio a casa, per raggiungere tutti sempre e dovunque.
Stati Uniti: internet è a rischio intasamento

Guarda anche: