Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Settembre 2007 | Economia

Stati Uniti sostengono Microsoft contro decisione Ue

Microsoft può contare su un alleato d’eccezione dopo aver ricevuto la sentenza di condanna emessa dalla Corte europea di giustizia. A indignarsi al fianco di Bill Gates per la multa di 497 milioni di euro imposta al colosso informatico, è l’amministrazione degli Stati Uniti che ritiene che la decisione comunitaria possa “avere la sfortunata conseguenza di danneggiare i consumatori bloccando l’innovazione e scoraggiando la concorrenza”.  Le società interessata direttamente ha preferito per ora temporeggiare e ha chiarito attraverso il suo vicepresidente Brad Smith che è intenzione di Microsoft “ottemperare alla decisione della Commissione” ma che per decidere se ricorrere in appello alla Corte europea di Giustizia è prima necessario leggere attentamente il verdetto di 248 pagine.  Smith ha fatto i complimenti alla Commissione per il verdetto, esprimendo apprezzamento per il lavoro “scrupoloso e obiettivo” ma ha aggiunto che la sentenza “dà molto chiaramente dei poteri piuttosto ampi e un’ampia discrezionalità alla Commissione”.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...