Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Settembre 2007 | Economia

Stati Uniti sostengono Microsoft contro decisione Ue

Microsoft può contare su un alleato d’eccezione dopo aver ricevuto la sentenza di condanna emessa dalla Corte europea di giustizia. A indignarsi al fianco di Bill Gates per la multa di 497 milioni di euro imposta al colosso informatico, è l’amministrazione degli Stati Uniti che ritiene che la decisione comunitaria possa “avere la sfortunata conseguenza di danneggiare i consumatori bloccando l’innovazione e scoraggiando la concorrenza”.  Le società interessata direttamente ha preferito per ora temporeggiare e ha chiarito attraverso il suo vicepresidente Brad Smith che è intenzione di Microsoft “ottemperare alla decisione della Commissione” ma che per decidere se ricorrere in appello alla Corte europea di Giustizia è prima necessario leggere attentamente il verdetto di 248 pagine.  Smith ha fatto i complimenti alla Commissione per il verdetto, esprimendo apprezzamento per il lavoro “scrupoloso e obiettivo” ma ha aggiunto che la sentenza “dà molto chiaramente dei poteri piuttosto ampi e un’ampia discrezionalità alla Commissione”.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...