Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Ottobre 2008 | Innovazione

Stati Uniti: telefoni con il wi-fi e spendi meno

Le tariffe telefoniche dei cellulari sono in diminuzione. La riduzione dei prezzi è possibile grazie a un crescente numero di opzioni per l’utilizzo dei servizi di chiamata tramite internet.   La società finlandese Nokia è tra i maggiori produttori di telefonini con chip wi-fi, insieme alla Apple con l’iPhone e a Research in Motion. Anche Dream, lo smartphone targato Google e prodotto da Htc, è dotato della tecnologia wi-fi. Telefonare attraverso internet permette risparmi consistenti, soprattutto se si comunica con l’estero, come sottolinea Mark Laris, ingegnere e consulente di Dallas che gira il mondo per lavoro. I chip wi-fi e Voice over Internet Protocol o VoIP, consentono di fare telefonate d’affari e personali in base a tariffe stracciate di servizi via web. I nuovi telefonini che sono capaci di operare col wi-fi, non devono necessariamente utilizzare un operatore di telefonia mobile e quando non si trovano nell’area coperta dal segnale sono raggiunti, attraverso il servizio di messaggeria vocale, dal proprio operatore wi-fi. Il mercato Voip è già maturo negli Stati Uniti: T-Mobile di Deutsche Telekom AG propone piani tariffari wi-fi e internet a 10 dollari al mese. Il mercato è ricco di piccole compagnie che cercano di crescere, come DeFi Mobile, Fring, Gizmo5, Sipgate e Truphone. Tutte concorrono con servizi di VoIP già consolidati come Skype di eBay Skype e Vonage, ma hanno il vantaggio di non richiedere l’uso di un computer, bensì solo di un telefonino.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...