Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Novembre 2009 | Economia

Stato di New York accusa Intel e Dell

Continuano i problemi legali di Intel. A scagliarsi contro il colosso dei chip, ancora stretto nella morsa dell’Unione europea, è questa volta lo stato di New York.   Il procuratore generale Andrew Cuomo della Grande Mela ha intentato una causa contro Intel , responsabile di aver minacciato i produttori di pc pagando tangenti per mantenere il dominio del mercato. La causa, in un fascicolo di 83 pagine, accusa l’azienda di aver condotto una campagna mondiale e sistematica di coercizioni ai danni della rivale Amd di cui erano al corrente anche alcuni dirigenti come Paul Otellini.   Sotto la lente di Cuomo anche il produttore di pc Dell , che avrebbe beneficiato di miliardi di dollari in rimborsi nel periodo di circa sette anni in cui i rapporti con Intel erano particolarmente stretti: 6 miliardi solo nel periodo tra febbraio 2002 e gennaio 2007. Nominati nel fascicolo anche Hp e Ibm. Con la medesima motivazione la Commissione europea ha applicato il 13 maggio scorso una multa da 1,06 miliardi di euro.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...