La 64esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia promette scintille. Chiusi i capitoli romano e torinese, la patria del Leone d’Oro ha deciso di fare le cose in grande e di portare sulla propria passerella i nomi più influenti del cinema. Woody Allen, Brian De Palma, George Clooney, Brad Pitt, Jude Law, Richard Gere, Charlize Theron, Susan Sarandon e Scarlett Johansson solo per farne alcuni e far finta di dimenticarci che la manifestazione sarà orfana di grandi nomi nostrani per lasciare spazio ai giovani. I tre film italiani in gara sono infatti “L’ora di punta”, di Vincenzo Marra, “Nessuna qualità degli eroi”, di Paolo Franchi e con l’attore più richiesto del momento Elio Germano e “Il dolce e l’amaro” di Andrea Porporati. Nella seconda sezione della mostra, Orizzonti, sono presenti altri tre film made in Italy: “Médéè Miracle”, di Tonino De Bernardi e i due documentari, “Madri” di Barbara Cupisti e “Il passaggio della linea” di Pietro Marcello. Considerando anche cortometraggi, omaggi e retrospettive, il numero complessivo di titoli di casa nostra sale a 52. La Biennale ha inoltre deciso di assegnare il Leone d’oro del Settantacinquesimo anniversario a Bernardo Bertolucci, mentre quello alla carriera andrà a Tim Burton. Per la seconda edizione consecutiva il Festival riconosce un ruolo importante anche al popolo del web, attraverso la partnership con il sito Repubblica.it, attraverso il quale sarà assegnato il Premio del pubblico.
Stelle del cinema illuminano Venezia

Guarda anche: