Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Gennaio 2007 | Attualità

Stenta ancora l’andamento del cinema italiano

Nonostante un 2006 in ripresa il cinema italiano stenta ancora. Secondo Cinetel, che rileva l’85% delle sale cinematografiche, sono aumentati dell’1,65%, rispetto al 2005, i biglietti venduti, per un totale di 92,2 milioni. In totale i biglietti venduti dovrebbero essere 110 milioni. Il 2006 è stato caratterizzato da segni di ripresa nella prima parte e da una flessione, del 9,07% a dicembre e del 5,39% da Natale alla Befana, nella seconda. Secondo Paolo Protti, presidente dell’associazione Esercenti Cinema, “l’esperienza del 2006 deve farci guardare al 2007 con una logica sempre più legata alle uscite europee perché è ormai dimostrato che è questa la strada per ottenere andamenti sempre più positivi per il numero di biglietti venduti e contemporaneamente migliori risultati per il tutto il mercato cinema”

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...