Nonostante un 2006 in ripresa il cinema italiano stenta ancora. Secondo Cinetel, che rileva l’85% delle sale cinematografiche, sono aumentati dell’1,65%, rispetto al 2005, i biglietti venduti, per un totale di 92,2 milioni. In totale i biglietti venduti dovrebbero essere 110 milioni. Il 2006 è stato caratterizzato da segni di ripresa nella prima parte e da una flessione, del 9,07% a dicembre e del 5,39% da Natale alla Befana, nella seconda. Secondo Paolo Protti, presidente dell’associazione Esercenti Cinema, “l’esperienza del 2006 deve farci guardare al 2007 con una logica sempre più legata alle uscite europee perché è ormai dimostrato che è questa la strada per ottenere andamenti sempre più positivi per il numero di biglietti venduti e contemporaneamente migliori risultati per il tutto il mercato cinema”
Stenta ancora l’andamento del cinema italiano

Guarda anche: