Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Gennaio 2007 | Attualità

Stenta ancora l’andamento del cinema italiano

Nonostante un 2006 in ripresa il cinema italiano stenta ancora. Secondo Cinetel, che rileva l’85% delle sale cinematografiche, sono aumentati dell’1,65%, rispetto al 2005, i biglietti venduti, per un totale di 92,2 milioni. In totale i biglietti venduti dovrebbero essere 110 milioni. Il 2006 è stato caratterizzato da segni di ripresa nella prima parte e da una flessione, del 9,07% a dicembre e del 5,39% da Natale alla Befana, nella seconda. Secondo Paolo Protti, presidente dell’associazione Esercenti Cinema, “l’esperienza del 2006 deve farci guardare al 2007 con una logica sempre più legata alle uscite europee perché è ormai dimostrato che è questa la strada per ottenere andamenti sempre più positivi per il numero di biglietti venduti e contemporaneamente migliori risultati per il tutto il mercato cinema”

Guarda anche:

università_unsplash

Italia indietro su lauree, investimenti e stipendi docenti

Il quadro OCSE 2025 sull’istruzione individua solo il 22% di laureati. Poche le iscrizioni, alto il tasso di abbandono Solo il 22% degli italiani tra i 25 e i 64 anni ha una laurea: è il dato che...
sciopero 22 settembre

L’Italia sui giornali del mondo: 20, 21 e 22 settembre

La stampa estera del 20-22 settembre 2025 ha concentrato l'attenzione su quattro tematiche chiave. L'economia italianaemerge positivamente con il deficit sotto il 3% del PIL e le riforme fiscali,...
wool-blanket-EberOdi

Carolina Cucinelli tra le 50 donne più influenti al mondo

Lo ha decretato il Women’s Wear Daily, che ha organizzato a New York il forum Women In Power Carolina Cucinelli è stata inserita nella lista delle 50 donne più influenti al mondo stilata dal...