Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Febbraio 2009 | Economia

Steve Ballmer: 2009 duro ma superabile. Office va al 2010

Steve Ballmer, presidente di Microsoft, non è particolarmente preoccupato per le funeste previsioni economiche del futuro prossimo. In un incontro con la stampa, avvenuto qualche giorno fa, h a detto di considerare Apple e Google/Linux avversari validi , prospettando tempi difficili anche per il sistema operativo Windows, a causa dell’ingresso nel mercato di Android.  Senza demoralizzarsi, però, ha provato a spiegare i piani della sua azienda, specificando come per lui l’unico via per vincere la crisi sia quello degli investimenti e dello sviluppo, battendo così anche la concorrenza. Il n. 1 del marchio di Seattle, al di là delle dichiarazioni di facciata, può dormire sonni sufficientemente tranquilli: i computer Mac, per quanto in crescita, vendono 30 volte meno dei Pc (che sfruttano il sistema Windows), e i sistemi Linux sono ancora meno diffusi. Ballmer ha anche svelato i piani per diffondere il prossimo Windows 7 (software che uscirà a fine 2009): ci sarà una particolare versione economica dedicata ai netbook, venduta al prezzo dell’attuale Xp. Senza dubbio, il prodotto Microsoft che soffre di più la concorrenza è Internet Explorer, ormai schiacciato tra Google e Mozilla, e proprio per questo Ballmer vorrebbe investire pesantemente sul progetto del nuovo browser Gazelle. Sarebbe invece possibile, stando alle parole del manager, un accordo con Yahoo! sulla pubblicità e la ricerca online, anche se pensare di spodestare Google sembra impresa impossibile. Un altro argomento affrontato dalla lunga conferenza stampa è quello della pirateria, secondo Ballmer vero spina nel fianco di Microsoft. Che però, difficilmente avrebbe costruito il suo impero senza lo scambio pirata (inizialmente promosso e avvallato dall’azienda stessa) dei propri software. Steve Ballmer ha inoltre comunicato inoltre che il successore di Office 2007 non vedrà la luce quest’anno , come in effetti già si pensava al tempo della prima versione alpha. Per vedere la nuova versione bisognerà dunque attendere il 2010.  

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...