Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Maggio 2014 | Economia

Steve Jobs avrebbe rischiato il carcere

Steve Jobs ” era una violazione ambulante delle norme antitrust ” e se fosse stato vivo avrebbe rischiato la galera . Lo afferma al New York Times Herbert Hovenkamp, professore al College of Law dell’Università dell’Iow a, facendo riferimento a due cause che hanno colpito Apple. Da una parte il patto segreto che l’amministratore delegato di Cupertino aveva siglato con altri colossi della Silicon Valley per non strapparsi dipendenti a vicenda, dall’altra quella sugli e-book, in cui il gruppo è ” colpevole ” di avere messo in atto pratiche anticoncorrenziali sui prezzi, concordati a tavolino con gli editori a scapito di Amazon. Secondo Hovenkamp sembra che Jobs non abbia mai letto il primo paragrafo della legge Sherman Antitrust Act, in cui si scrive che ” cospirare e limitare gli scambi commerciali” è illegale e chiunque faccia attività di questo genere è colpevole “ri schiando una multa e il carcere fino a tre anni”. E ancora il professore ha ricordato che “Jobs è stato molto impreciso sulla questione. Non aveva avvocati pronti a consigliarlo? Questi comportamenti si vedono a volte in piccole società private, ma quasi mai in gradi aziende quotate come Apple ” , ha concluso.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...