Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Luglio 2007 | Attualità

Steve Jobs re della rivoluzione musicale online

Ha messo al mondo l’iPod, lettore mp3 che ha saputo conquistare l’80% del mercato, ha fatto debuttare in rete l’iTunes store, punto di riferimento per la vendita di musica digitale, e ora Steve Jobs è stato incoronato dalla rivista “Blender” re indiscusso della rivoluzione musicale online.  Jobs guarda tutti dall’alto in basso in testa alla classifica delle 25 persone più influenti della musica web, lasciandosi alle spalle i creatori di MySpace, Tom Anderson e Chris DeWolfe, al secondo posto. Terzo gradino del podio per i genitori di YouTube, Chad Hurley e Steve Chen, e quarta posizione per il presidente di Universal Music Group, Doug Morris, che a dispetto dei suoi 68 anni è stato capace di stare dietro alla rivoluzione digitale. La sesta posizione è occupata da Ian Rogers di Yahoo! Music.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (30 07 25)

Economia italiana cala nel secondo trimestre L’economia italiana ha registrato un inaspettato calo nel secondo trimestre 2025 rispetto ai tre mesi precedenti, secondo i dati preliminari pubblicati...

Classifiche mondiali: su Spotify è Damiano David l’italiano più ascoltato

L’artista impegnato in un tour mondiale fino a dicembre 2025 domina gli ascolti in streaming sulla piattaforma, piazzandosi ai primi posti della Top 30 globale.  Damiano David è il cantante italiano...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...