Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Febbraio 2009 | Economia

Steve Jobs torna, o forse no

C’è molta confusione riguardo le sorti di Steve Jobs, fondatore e leader di Apple, costretto a lasciare il suo posto a metà gennaio a causa di problemi di salute. Il suo ritorno, previsto per l’estate, pare ora messo in dubbio dal persistere degli acciacchi fisici. Jobs, già sopravvissuto a un cancro al pancreas, non ha partecipato all’assemblea generale della società svoltasi a inizio anno , dopo aver saltato anche l’annuale appuntamento con MacWorld, in gennaio. Così le voci hanno incominciato a rincorrersi, seguendo le ipotesi più strane. La vicenda ha anche attirato l’attenzione della Security & Exchange Commission, l’organo che vigila sul mercato azionario statunitense, che sta cercando di capire se Apple si sia comportata in maniera trasparente o meno nel comunicare a investitori e azionisti riguardo la salute del proprio manager (nel tentativo di non agitare le acque del mercato). Steve Jobs, dunque, torna o no al suo posto? Un suo (eventuale) abbandono definitivo potrebbe causare un gravissimo colpo alla società, che ha da sempre basato il suo successo sull’alterità del proprio marchio, marchio di cui Jobs è stato creatore e migliore interprete, mescolando con maestria innovazione tecnologica, appeal pubblicitario e aura lievemente snob.

Guarda anche:

beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...