Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Febbraio 2009 | Economia

Steve Jobs torna, o forse no

C’è molta confusione riguardo le sorti di Steve Jobs, fondatore e leader di Apple, costretto a lasciare il suo posto a metà gennaio a causa di problemi di salute. Il suo ritorno, previsto per l’estate, pare ora messo in dubbio dal persistere degli acciacchi fisici. Jobs, già sopravvissuto a un cancro al pancreas, non ha partecipato all’assemblea generale della società svoltasi a inizio anno , dopo aver saltato anche l’annuale appuntamento con MacWorld, in gennaio. Così le voci hanno incominciato a rincorrersi, seguendo le ipotesi più strane. La vicenda ha anche attirato l’attenzione della Security & Exchange Commission, l’organo che vigila sul mercato azionario statunitense, che sta cercando di capire se Apple si sia comportata in maniera trasparente o meno nel comunicare a investitori e azionisti riguardo la salute del proprio manager (nel tentativo di non agitare le acque del mercato). Steve Jobs, dunque, torna o no al suo posto? Un suo (eventuale) abbandono definitivo potrebbe causare un gravissimo colpo alla società, che ha da sempre basato il suo successo sull’alterità del proprio marchio, marchio di cui Jobs è stato creatore e migliore interprete, mescolando con maestria innovazione tecnologica, appeal pubblicitario e aura lievemente snob.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...