27 Luglio 2011 | Attualità

Stillman chiude il Festival di Venezia

La commedia Damsels in Distress dello statunitense Whit Stillman è il film di chiusura, fuori concorso della 68esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Il film segna il ritorno dietro alla macchina da presa del regista di Metropolitan e The last days of disco e una nuova tappa del suo viaggio nel mondo giovanile americano. Sarà presentato in prima mondiale sabato 10 settembre in Sala Grande, dopo la cerimonia di premiazione.   Il film, prodotto da Martin Shafer e Liz Glotzer, ha come protagonisti le nuove giovani star del cinema statunitense Greta Gerwig , scelta da Woody Allen per il suo nuovo Bop Decameron , e Adam Brody . Al loro fianco anche Carrie MacLemore, Megalyn Echikunwoke, Analeigh Tipton, Hugo Becker, Ryan Metcalf, Billy Magnussen.   Distribuito dalla Sony Pictures Classics, racconta la storia di tre ragazze intraprendenti che rivoluzionano la vita sociale nella loro università . La dinamica leader del gruppo Violet Wister (Greta Gerwig), la più tranquilla Rose (Megalyn Echikunwoke) e la sexy Heather (Carrie MacLemore), dopo aver accolto una nuova studentessa, Lily (Analeigh Tipton), cercano di aiutare i ragazzi depressi del college con un programma di musica e cura del proprio aspetto ma vengono coinvolte in intrighi amorosi con una serie di ragazzi che metteranno a rischio l’amicizia. Per Whit Stillman è il quarto film da regista e sceneggiatore.

Guarda anche:

Altalena Bagno 24 - Facebook Comune di Rimini

A Rimini torna l’iconica altalena nel mare

Al bagno 24 del capoluogo romagnolo viene ripristinato il simbolo delle estati anni Sessanta, Settanta e Ottanta Se c'è una cartina al tornasole per distinguere i boomer e i GEN X questa è...

L’Italia sui giornali del mondo: 10-12 agosto

Migliaia protestano contro il ponte sullo Stretto di Messina Il 10 agosto oltre 10.000 manifestanti hanno sfilato a Messina contro il progetto del ponte da 13,5 miliardi di euro per collegare...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...