Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Gennaio 2009 | Economia

Stm archivia il 2008 in rosso e taglia 4.500 posti nel 2009

Continua l’effetto domino della crisi economica. L’ultimo colosso in ordine ad aver annunciato tagli ingenti per contenere i costi è il produttore di chip franco-italiano STMicroelectronics. Il gruppo ha annunciato l’intenzione di tagliare 4.500 posti di lavoro nel 2009 per ridurre le spese di 700 milioni di dollari. La decisione è una conseguenza diretta dei risultati deludenti ottenuti nel quarto trimestre che hanno sottolineato una debolezza della maggior parte delle aree geografiche e dei segmenti di mercato, ” in particolare di quelli dell’auto, delle tlc e del computer” . Stm ha archiviato l’esercizio 2008 con perdite per 786 milioni di dollari , pari a 88 cents per azione, contro il rosso di 477 milioni (53 cents per azione) dello stesso periodo del 2007. Il fatturato ha accusato una contrazione dell’1,6% a 9,84 miliardi. Nel solo quarto trimestre, la società, ha riportato una perdita di 366 milioni contro l’utile di 20 milioni dell’anno precedente ed un giro d’affari in calo del 17% a 2,28 miliardi. ” I ricavi del quarto trimestre – ha dichiarato il presidente e ad, Carlo Bozotti, – hanno riflettuto l’accelerazione dei differimenti e cancellazioni di ordinativi nonchè la riduzione della domanda che abbiamo registrato durante il trimestre “. Per il primo trimestre del 2009 il gruppo si aspetta ricavi tra 1,5 e 1,85 miliardi di dollari , al di sotto del consensus e in calo del 40% rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...