Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Settembre 2014 | Attualità

Stone vuole Gordon-Levitt: sarà Snowden

Il regista Oliver Stone vorrebbe Joseph Gordon-Levitt per interpretare la parte di Edward Snowden nel suo prossimo film, le cui riprese dovrebbero cominciare a dicembre a Monaco. Stone e il suo partner creativo Moritz Borman hanno raggiunto un accordo con l’avvocato russo dell’ex tecnico della Cia che ha reso pubblici documenti secretati dando il via al Datagate, per l’ acquisizione dei diritti del romanzo Time of the Octopus . Il romanzo racconta la storia di un americano che, dopo aver divulgato al pubblico documenti secretati, parte per la Russia per chiedere asilo politico. Da lì partirà una corrispondenza tra la talpa e il suo avvocato in attesa dell’esito della richiesta di asilo. Stone e Borman hanno anche comprato i diritti cinematografici di The Snowden Files: The Inside Story Of The World’s Most Wanted Man , il libro scritto dal giornalista del Guardian , Luke Harding . Oliver Stone non è l’unico a voler portare sul grande schermo la storia di Edward Snowden. Il mese scorso la Sony ha comprato i diritti per il nuovo libro del giornalista Glenn Greenwald No Place To Hide: Edward Snowden, The Nsa And The U.S. Surveillance State con l’intenzione di farne un film prodotto da Barbara Broccoli e Michael G. Wilson, gli stessi di James Bond.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...