Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Novembre 2007 | Innovazione

Stonevoice porta Skype nel mondo delle aziende

Dopo essere sbarcato sui cellulari di 3 , Skype arriva anche in azienda con SkyStone, software di Stonevoice, azienda partner di Cisco Systems. Il nuovo sistema permette a tutti i dipendenti di un’azienda di utilizzare Skype direttamente dal proprio telefono, senza bisogno di un Pc. La novità è l’integrazione di Skype con qualsiasi telefono aziendale, senza il problema di dover gestire cuffie e microfono, e senza dover ripetere l’installazione di Skype sul Pc di ciascun dipendente. Le aziende, attraverso Skype, possono contattare ed essere contattate direttamente con un’unica soluzione, integrando sia la linea telefonica tradizionale sia quella Voip, eliminando la scomoda distinzione tra le due. Semplicemente apponendo un prefisso al numero chiamato, i dipendenti dell’azienda potranno raggiungere telefoni cellulari, numeri nazionali e internazionali alle tariffe ridotte di Skype, con un consistente risparmio sulla bolletta. Ogni chiamata completata attraverso SkyStone non occuperà nessuna delle giunzioni telefoniche ISDN. SkyStone è un prodotto interamente software: si installa su un server aziendale senza il bisogno di hardware aggiuntivo. Il numero di chiamate contemporanee gestibili dipende dalle licenze acquistate. E’ possibile gestire fino a 12 chiamate su un singolo server, ma è possibile affiancare più macchine per ottenere un numero di canali maggiore. Creato inizialmente per i centralini Voip di Cisco, è oggi possibile utilizzare SkyStone con decine di piattaforme telefoniche diverse.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...