Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Febbraio 2023 | Attualità

Stooping: tu lo butti, qualcuno lo riutilizza

Lo “stooping” è il trend del recupero dei mobili abbandonati per strada, salvati da chi intende dargli una seconda vita. Già largamente diffuso negli Stati Uniti, precisamente a New York, il trend del riciclo degli arredi divampa anche in Italia e i social aiutano a rendere questa pratica sempre più diffusa einterattiva. Gli utenti ne esaltano i lati positivi in termini di sostenibilità, economia circolare ma anche per la creazione di un senso di comunità e altruismo spontaneo. s

Stooping è un termine diventato popolare sui social media statunitensi, dal termine inglese stoop – letteralmente le scale d’ingresso di un palazzo o un pianerottolo. I contenuti lanciati sui social servono a segnalare la posizione del mobile “abbandonato” affinché qualcuno lo raccolga prima che vada gettato nella spazzatura. L’account @StoopingNYC ha guadagnato oltre 400.000 followers in pochi mesi e si basa sui contributi forniti dagli utenti e dalla pubblicazione in tempo reale. 

Tutti pazzi per lo stooping in Italia 

Il trend non ha tardato a farsi conoscere anche in Italia. La pagina Instagram Stooping Milano vanta quasi 40mila followers. Oltre alla versione milanese, sono nati profili anche a Roma, Firenze e altre città. Può capitare che i mobili fotografati siantoelle case di altri utenti, prima che vengano portati in strada. In questo modo, l’offerente e chi decide di prenderli possono mettersi d’accordo prima che i mobili vengano portati in strada. Non solo vecchie sedie o tavoli rotti. Fra i contenuti si trovano mobili di modernariato, quadri e persino oggetti rari e da collezione come carrelli da bar, tastiere di pianoforte, librerie e cyclette. Una volta che un post viene pubblicato, che sia sulla storia o sul profilo Instagram, è molto probabile che l’oggetto scompaia nel giro di pochi minuti per cui occorre essere rapidi nel prenotare e ritirare l’oggetto prescelto. Tre, due, uno… stoop!

Fonte: Profilo IG stooping_milano

di Serena Campione

Di <a href="https://www.telepress.news/author/serena-campione/" target="_self">Serena Campione</a>

Di Serena Campione

Scrivo per Telepress dal 2021 e mi occupo di attualità, sociale e sostenibilità, enogastronomia ed eventi (spesso collegati alla mia regione di origine, ma non solo!) Pugliese di nascita, milanese di adozione da quattro anni. Dopo la laurea in comunicazione e il Master in Digital Communication alla 24Ore Business School entro nel mondo delle PR e media relations, seguendo aziende ed enti in svariati settori, tra cui: sociale, sostenibilità, food e tecnologia.

Guarda anche:

blue-crab-Thoxuan99

Al via ‘Granchio Blu’, la società di export in tutto il mondo

Fedagripesca annuncia l'apertura dello stabilimento di trasformazione a Porto Tolle, per rispondere all'emergenza della "creatura aliena" Quando non tutti i mali vengono per nuocere. Apre i battenti...

Riscoprire il conte Dracula nel Museo postale della Mitteleuropa

A Trieste, una mostra celebra una della figure più controverse della storia europea, tra storia e leggenda. Il percorso immersivo è allestito tra le sale del suggestivo Palazzo delle Poste. Fino al...

L’Italia sui giornali del mondo: 1, 2 e 3 novembre 2025

Nei media internazionali l’Italia emerge come un Paese in bilico tra fragilità economica, riforme strutturali e ambizioni geopolitiche. Le testate evidenziano la stagnazione del PIL e il...