Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Febbraio 2023 | Attualità

Stooping: tu lo butti, qualcuno lo riutilizza

Lo “stooping” è il trend del recupero dei mobili abbandonati per strada, salvati da chi intende dargli una seconda vita. Già largamente diffuso negli Stati Uniti, precisamente a New York, il trend del riciclo degli arredi divampa anche in Italia e i social aiutano a rendere questa pratica sempre più diffusa einterattiva. Gli utenti ne esaltano i lati positivi in termini di sostenibilità, economia circolare ma anche per la creazione di un senso di comunità e altruismo spontaneo. s

Stooping è un termine diventato popolare sui social media statunitensi, dal termine inglese stoop – letteralmente le scale d’ingresso di un palazzo o un pianerottolo. I contenuti lanciati sui social servono a segnalare la posizione del mobile “abbandonato” affinché qualcuno lo raccolga prima che vada gettato nella spazzatura. L’account @StoopingNYC ha guadagnato oltre 400.000 followers in pochi mesi e si basa sui contributi forniti dagli utenti e dalla pubblicazione in tempo reale. 

Tutti pazzi per lo stooping in Italia 

Il trend non ha tardato a farsi conoscere anche in Italia. La pagina Instagram Stooping Milano vanta quasi 40mila followers. Oltre alla versione milanese, sono nati profili anche a Roma, Firenze e altre città. Può capitare che i mobili fotografati siantoelle case di altri utenti, prima che vengano portati in strada. In questo modo, l’offerente e chi decide di prenderli possono mettersi d’accordo prima che i mobili vengano portati in strada. Non solo vecchie sedie o tavoli rotti. Fra i contenuti si trovano mobili di modernariato, quadri e persino oggetti rari e da collezione come carrelli da bar, tastiere di pianoforte, librerie e cyclette. Una volta che un post viene pubblicato, che sia sulla storia o sul profilo Instagram, è molto probabile che l’oggetto scompaia nel giro di pochi minuti per cui occorre essere rapidi nel prenotare e ritirare l’oggetto prescelto. Tre, due, uno… stoop!

Fonte: Profilo IG stooping_milano

di Serena Campione

Guarda anche:

Giove e le sue lune

Occhi italiani sulle Lune di Giove

Creati in Italia 4 dei 10 strumenti che il 13 aprile partiranno con la missione europea Juice diretta verso Ganimede, Europa e Callisto. Nati a Firenze, destinati allo spazio Sono stati costruiti da...

Festival del Romance italiano celebra l’amore per i libri

Appassionati giovani lettori hanno incontrato a Milano centinaia di autrici del genere romance che scala le classifiche internazionali dei libri più venduti. Con la complicità di TikTok. I numeri...

Ecomafia in Italia: i numeri nel rapporto di Legambiente

Il racconto di un Paese dove vengono accertate ogni ora circa 10 violazioni di norme poste a tutela dell’ambiente. Traffico internazionale di rifiuti, incendi dolosi, speculazione edilizia; questi i...