Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Gennaio 2007 | Innovazione

Stop ai costi di ricarica. È la volta buona?

Il ministro dello Sviluppo economico Pierluigi Bersani ha annunciato, durante la trasmissione di Giovanni Floris “Ballarò”, l’intenzione di introdurre una riforma che abolisca definitivamente i costi fissi di ricarica per i cellulari. Il costo in esame è una caratteristica esclusiva del nostro paese: dal 2005 gli italiani hanno versato agli operatori Tim, Vodafone, Wind e Tre, un miliardo e 714 milioni in più rispetto al traffico accreditato. Grazie a questa “gabola” i ricavi degli operatori sono cresciuti del 30,2% in tre anni. L’intervento di Bersani trova sostegno nel documento congiunto redatto dall’Autorità per le Comunicazioni e dall’Autorità Antitrust.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...