Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Settembre 2013 | Innovazione

Stop all’anonimato telefonico con un’app

Squilla il cellulare ma sul display non compare alcun numero. Dietro quelle chiamate potrebbe nascondersi chiunque: uno stalker o un truffatore, ma anche un innocuo operatore di call center. Ora esiste un’ app per Android che è in grado di rivelare l’identità degli anonimi. Si chiama Whooming , è gratis ed è già attivo in Usa, Italia, Grecia, Spagna, Svizzera, Regno Unito e Romania. Il servizio gestisce già la bellezza di 700mila chiamate al giorno, l’80% delle quali proprio nel nostro paese. Il software , ideato da sviluppatori italiani, è in grado di recuperare l’utenza da cui proviene la chiamata ed ha già ricevuto numerose offerte di acquisto ma gli autori non sembrano interessati alla vendita e, ironia della sorte, preferiscono restare anonimi. Il team di Whooming ci tiene però a restare anonimo. Intervistati dal quotidiano la Repubblica, spiegano: “ Purtroppo non possiamo dedicare a questi progetti tutto il tempo che vorremmo, ma sentirete sempre più spesso parlare di noi. Ci piace pensare che si possano fare delle cose interessanti e stimolanti, senza doverle progettare per accumulare denaro. Questa è un po’ la filosofia del team che continua a navigare con il suo spirito freak”.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...