Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Maggio 2021 | Attualità

Strada dedicata a un gerarca fascista cambia nome grazie a Pif

La giunta comunale di Vairano Patenora ha accolto la proposta del conduttore e regista e ha deciso di cambiare la denominazione della strada, che adesso sarà dedicata al giornalista Giancarlo Siani.

“Quando sono diventato padre ho capito che i genitori hanno due compiti fondamentali. Il primo è quello di difendere il proprio figlio dalla malvagità del mondo; il secondo è quello di aiutarlo a riconoscerla”: così recita il giornalista, conduttore, scrittore e regista Pif (Pierfrancesco Diliberto) nella scena finale del suo film del 2013 La mafia uccide solo d’estate. 

Un impegno, quello di portare a conoscenza della malvagità, a cui Pif da sempre si dedica con leggerezza e ironia attraverso film, inchieste e racconti. E così, quando ha scoperto che in un piccolo paese della provincia di Caserta, Vairano Patenora, c’era una strada dedicata a Giuseppe Bottai, gerarca fascista e tra i maggiori collaboratori di Mussolini, ha iniziato la sua ennesima lotta. 

Il campo di battaglia è stata la trasmissione I sopravvissuti, condotta con Michele Astori su Radio Capital; la vittoria era riuscire a convincere l’attuale giunta comunale a cambiare toponimo. Pochi giorni fa la bella notizia: dopo varie peripezie burocratiche il Sindaco ha annunciato che la strada sarà dedicata a Giancarlo Siani, giornalista napoletano ucciso dalla camorra nel 1986 per il suo lavoro di inchiesta.

Ancora pochi giorni e una nuova targa contribuirà in qualche modo a cancellare una brutta pagina della storia italiana.

di Antonietta Vitagliano

Di <a href="https://www.telepress.news/author/antonietta-vitagliano/" target="_self">Antonietta Vitagliano</a>

Di Antonietta Vitagliano

Dal 2021 scrivo per Telepress e mi occupo di temi legati all’attualità, food, ambiente, cultura, eventi. Campana di nascita, dopo la laurea in comunicazione all’Università di Perugia mi trasferisco a Milano e inizio a lavorare come addetta stampa per aziende di vari settori: salute, food, energia, tecnologia, assicurazione, marketing.

Guarda anche:

surgery-sasint_infermieri

Infermieri, mancano anche gli iscritti all’Università

Non solo mancano le figure di assistenza in corsia: adesso in Italia si rischia di rimanere anche senza le giovani leve Nei test di ammissione per i corsi di laurea in Infermieristica delle 41...

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...