Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Maggio 2021 | Attualità

Strada dedicata a un gerarca fascista cambia nome grazie a Pif

La giunta comunale di Vairano Patenora ha accolto la proposta del conduttore e regista e ha deciso di cambiare la denominazione della strada, che adesso sarà dedicata al giornalista Giancarlo Siani.

“Quando sono diventato padre ho capito che i genitori hanno due compiti fondamentali. Il primo è quello di difendere il proprio figlio dalla malvagità del mondo; il secondo è quello di aiutarlo a riconoscerla”: così recita il giornalista, conduttore, scrittore e regista Pif (Pierfrancesco Diliberto) nella scena finale del suo film del 2013 La mafia uccide solo d’estate. 

Un impegno, quello di portare a conoscenza della malvagità, a cui Pif da sempre si dedica con leggerezza e ironia attraverso film, inchieste e racconti. E così, quando ha scoperto che in un piccolo paese della provincia di Caserta, Vairano Patenora, c’era una strada dedicata a Giuseppe Bottai, gerarca fascista e tra i maggiori collaboratori di Mussolini, ha iniziato la sua ennesima lotta. 

Il campo di battaglia è stata la trasmissione I sopravvissuti, condotta con Michele Astori su Radio Capital; la vittoria era riuscire a convincere l’attuale giunta comunale a cambiare toponimo. Pochi giorni fa la bella notizia: dopo varie peripezie burocratiche il Sindaco ha annunciato che la strada sarà dedicata a Giancarlo Siani, giornalista napoletano ucciso dalla camorra nel 1986 per il suo lavoro di inchiesta.

Ancora pochi giorni e una nuova targa contribuirà in qualche modo a cancellare una brutta pagina della storia italiana.

di Antonietta Vitagliano

Guarda anche:

Locandina Dalì Roma

A Roma la mostra Salvador Dalì, tra arte e mito

Oltre 80 le opere in mostra fino al 27 luglio 2025 presso il Museo Storico della Fanteria dell’Esercito Italiano Sarà visitabile dal 25 gennaio al 27 luglio la mostra Salvador Dalì, tra arte e mito,...
1.GruppoLWCircus_FotoChiaraBaldi

Una foresta itinerante da Firenze all’Europa

Si chiama ImForest025 il progetto che dall'Italia raggiungerà Valencia per donare alberi e sensibilizzare sul cambiamento climatico Una foresta di lecci prima a Firenze e poi verso la Spagna, fino a...
copertina Ho vinto il Festival di Sanremo 2025

Ho vinto il Festival di Sanremo

Un libro celebra i vincitori della kermesse canora italiana famosa nel mondo, con interviste e contributi di conduttori e direttori artistici Il Festival di Sanremo è alle porte (11-15 febbraio...